- All
- Organi di trasmissione
- Riduttori a vite senza fine MOTOVARIO Serie NMRV
- Riduttori Ortogonali MOTOVARIO Serie BA
- Riduttori Coassiali MOTOVARIO Serie HA
- Riduttori Pendolari MOTOVARIO Serie S
- Variatori MOTOVARIO Serie VAR
- Motori elettrici Trifase Serie MTN
- Motori elettrici Monofase Serie MTN
- Motori elettrici Antideflagranti Serie MRA e MRL
- Motori elettrici a Riluttanza

PULEGGE A GOLA PER BUSSOLA CONICA

RICAMBI VARI PER LINEE CERAMICHE

RUOTE

TENSORI

SUPPORTI

NADELLA

GIUNTI

FRENI

RIDUTTORI A VITE SENZA FINE Serie NMRV

VARIATORI TXF

VARIATORI VHA

RIDUTTORI ORTOGONALI - ALLUMINIO

RIDUTTORI COASSIALI - ALLUMINIO

RIDUTTORI PENDOLARI - GHISA

CARATTERISTICHE GENERALI MOTORI TRIFASE Serie MTN

MOTORI ASINCRONI TRIFASE SINCRONIZZATI 'RILUTTANZA'

MOTORI ANTIDEFLAGRANTI serie MRA

CARATTERISTICHE GENERALI MOTORI MONOFASE Serie MTN
-
RICAMBI VARI PER LINEE CERAMICHE
-
RUOTE
-
TENSORI
-
SUPPORTI
-
NADELLA
-
GIUNTI
-
FRENI
-
RIDUTTORI A VITE SENZA FINE Serie NMRV
I riduttori a vite senza fine NMRV e NMRV POWER rappresentano attualmente la soluzione più avanzata alle esigenze del mercato in termini di efficienza e flessibilità. La nuova serie NMRV Power, disponibile anche come opzione integrale elicoidale / a vite senza fine, è stata progettata in un'ottica di modularità: un basso numero di modelli base può essere applicato a un'ampia gamma di potenze garantendo prestazioni e rapporti di riduzione da 5 a 1000 .
Certificazioni disponibili: ATEX 2GD/3GD
Garanzia: due anni dalla data di consegna.
-
VARIATORI TXF
VARIATORI - SERIE ALLUMINIO
Con la grande affidabilità maturata in oltre 45 anni di esperienza, i motovariatori della serie VAR rappresentano una valida alternativa ai drives elettronici e sono di facile uso e manutenzione. Le versioni in alluminio TXF, a basso costo e di peso leggero, sono disponibili nelle grandezze 002, 005 e 010.
Garanzia: Due anni dalla data di consegna.
-
VARIATORI VHA
VARIARIDUTTORI - SERIE ALLUMINIO
Con la grande affidabilità maturata in oltre 45 anni di esperienza, i variariduttori della serie VAR rappresentano una valida alternativa ai drives elettronici e sono di facile uso e manutenzione. Le versioni in alluminio VHA, con design compatto, sono disponibili con variatori dalla grandezza 002 alla 010, combinati con riduttori coassiali in alluminio dalla grandezza A30 alla A60.
Garanzia: Due anni dalla data di consegna.
-
RIDUTTORI ORTOGONALI - ALLUMINIO
Il contenuto tecnologico dei riduttori ortogonali della serie BA consente un eccezionale rapporto prestazione/durata. Particolarmente versatili, trovano applicazione in diversi contesti industriali e civili. Ottimi i rapporti qualità/prezzo e coppia/peso, anche quando correlati alla pressoché inesistente necessità di manutenzione.
Disponibili nella versione in alluminio dalla grandezza A40 alla A70.
Certificazioni Disponibili: ATEX 2GD/3GD
Garanzia: Due anni dalla data di consegna.
-
RIDUTTORI COASSIALI - ALLUMINIO
Progettati per offrire il massimo livello di affidabilità, anche in condizioni di esercizio particolarmente gravose, i prodotti della serie HA garantiscono condizioni di assoluta versatilità e sono indicati per applicazioni che richiedono elevati carichi radiali.
Una vasta gamma di modelli, disponibili nella versione in alluminio dalla grandezza A30 alla A60.
Certificazioni Disponibili: ATEX 3GD
Garanzia: Due anni dalla data di consegna.
-
RIDUTTORI PENDOLARI - GHISA
Progettati appositamente per applicazioni in cui sia implicato il trasporto mediante nastro convogliatore o coclea, trovano impiego in molteplici campi industriali.
I riduttori pendolari della serie S, disponibili nella versione in ghisa dalla grandezza 050 alla 125, consentono un’ampia gamma di rapporti di riduzione garantendo la massima efficienza in qualsiasi condizione di lavoro.
La nuova serie S viene integrata con due nuove grandezze, 140 e 150, con l’obiettivo di estendere il montaggio pendolare a potenze superiori.
Certificazioni Disponibili: ATEX 2GD/3GD
Garanzia: Due anni dalla data di consegna.
-
CARATTERISTICHE GENERALI MOTORI TRIFASE Serie MTN
I nostri motori elettrici sono costruiti e collaudati secondo i canoni dettati dalle Norme IEC di applicazione alle più importanti Direttive Europee CEE del settore elettrotecnico. Tutti i motori asincroni sono con rotore a gabbia di scoiattolo pressofusa, statore avvolto, chiusi, ventilati esternamente secondo IEC 34-6 (IC 411).
Le tensioni di alimentazione dei motori di serie da catalogo sono conformi alla IEC 38 (1983) e CEI 8-6 (Marzo 1990), per i trifasi 230V/ 400V/50Hz, con variazioni ammissibili del ±10% della tensione nominale.
Tutte le caratteristiche elettriche e meccaniche, nonché i metodi di prova sono conformi alle IEC 34-1 e CEI EN 60034-1.
Le potenze erogate e le grandezze di macchina sono conformi alla CEI IEC 72-1, le forme costruttive B3, B5, B14 conformi alla IEC 34-7. Tutte le dimensioni geometriche sono unificate secondo le tabelle UNEL 13113-71; 13117-71; 13118-71 / CEI IEC 72-1.
I gradi di protezione degli involucri sono conformi alla CEI EN 60034-5. I nostri motori di serie hanno un grado di protezione pari a IP 55, e sono isolati complessivamente in classe F secondo IEC 34-1 e CEI EN 60034-1.
Gli alberi motore e le linguette di serie sono conformi, per quanto riguarda dimensioni e tolleranze, alle CEI IEC 72-1. Gli alberi di serie sono costruiti con acciaio C43/C40.
I cuscinetti da noi utilizzati sono precaricati, di marca primaria e comunque
ritenuti dalla nostra azienda affidabili.
I motori sono costruiti per un servizio S1 standard, altre esecuzioni a richiesta. -
MOTORI ASINCRONI TRIFASE SINCRONIZZATI 'RILUTTANZA'
Grandezza: da IEC50 a IEC 200
Potenza: da 0.03KW a 18.5 KW
Polarità: 2 – 4 – 6 – 8 – 12 -32 Poli
Forma costruttiva: B3 – B5 – B14 (B3/B5 – B3/B14)
Tensione: 230/400-50Hz Multitensione 400/690-50Hz Multitensione
Varianti: Servoventilazione – Autofrenante
DESCRIZIONE
Motori speciali ad elevata tecnologia per applicazioni in cui è richiesta un’alta coppia di spunto e contemporaneamente il mantenimento della velocità di sincronismo. Il
motore si avvia come un asincrono di elevate caratteristiche poi, se le condizioni di carico lo permettono, si sincronizza raggiungendo e mantenendo la velocità sincrona in funzionamento sincrono.
Esempio: un motore 4 Poli alimentato a 50 Hz., raggiunge esattamente i 1500 rpm a carico nominale.
-
MOTORI ANTIDEFLAGRANTI serie MRA
I motori ATEX serie MRA sono costruiti in conformità agli standard europei relativi alle apparecchiature e sistemi di protezione idonei ad atmosfere potenzialmente esplosive in accordo con la Direttiva ATEX 94/9/CE.
Tali motori in conformità alle direttive ATEX sono provvisti di:
- Certificato di tipo CE
- Notifica della Garanzia di Qualità del Prodotto
Tali certificati sono emessi da organismi notificati abilitati al rilascio.
I motori con protezione IP55 sono idonei all’utilizzo in zona 1 (zona 2), mentre quelli con protezione IP66 sono idonei anche all’utilizzo in zona 21 (zona 22).
-
CARATTERISTICHE GENERALI MOTORI MONOFASE Serie MTN
I nostri motori elettrici sono costruiti e collaudati secondo i canoni dettati dalle Norme IEC di applicazione alle più importanti Direttive Europee CEE del settore elettrotecnico. Tutti i motori asincroni sono con rotore a gabbia di scoiattolo pressofusa, statore avvolto, chiusi, ventilati esternamente secondo IEC 34-6 (IC 411).
Le tensioni di alimentazione dei motori di serie da catalogo sono conformi alla IEC 38 (1983) e CEI 8-6 (Marzo 1990), per i trifasi 230V/ 400V/50Hz, con variazioni ammissibili del ±10% della tensione nominale.
Tutte le caratteristiche elettriche e meccaniche, nonché i metodi di prova sono conformi alle IEC 34-1 e CEI EN 60034-1.
Le potenze erogate e le grandezze di macchina sono conformi alla CEI IEC 72-1, le forme costruttive B3, B5, B14 conformi alla IEC 34-7. Tutte le dimensioni geometriche sono unificate secondo le tabelle UNEL 13113-71; 13117-71; 13118-71 / CEI IEC 72-1.
I gradi di protezione degli involucri sono conformi alla CEI EN 60034-5. I nostri motori di serie hanno un grado di protezione pari a IP 55, e sono isolati complessivamente in classe F secondo IEC 34-1 e CEI EN 60034-1.
Gli alberi motore e le linguette di serie sono conformi, per quanto riguarda dimensioni e tolleranze, alle CEI IEC 72-1. Gli alberi di serie sono costruiti con acciaio C43/C40.
I cuscinetti da noi utilizzati sono precaricati, di marca primaria e comunque
ritenuti dalla nostra azienda affidabili.
I motori sono costruiti per un servizio S1 standard, altre esecuzioni a richiesta.